Regolamento generale
Art.1 – DEFINIZIONI
Per “Regolamento” s’intendono le presenti condizioni generali di contratto.
Per “Organizzatore” s’intende la ditta Total Expo di Antonio Benincasa Via Marconi, 88 – 58043 Castiglione della Pescaia (GR), che redige e pubblica il presente regolamento.
Per “Espositori” s’intendono i Produttori, i Costruttori, i Rappresentanti, gli Agenti e i Commercianti italiani ed esteri che partecipano alla Manifestazione ospitati negli spazi espositivi di Total Expo/Expo Imprese Groupage.
Per “Manifestazione” s’intende qualsiasi Manifestazione o Evento Fieristico a cui prende parte l’Organizzatore sul territorio nazionale e non.
Per “Centro Fieristico” si intendono le strutture ed i luoghi ove si terranno le manifestazioni.
Art. 2 – REQUISITI DI AMMISSIONE
L’Organizzatore si riserva l’insindacabile facoltà di accettare o rifiutare le domande di partecipazione alle Manifestazioni, senza dover motivare le proprie determinazioni.
In ogni caso potranno essere accettati solo Espositori la cui attività rientri nelle categorie merceologiche indicate nel regolamento della Manifestazione.
Art. 3 – DOMANDA DI AMMISSIONE E PAGAMENTO SERVIZI
La Domanda di ammissione o Proposta commerciale, debitamente firmata e timbrata, deve essere inoltrata all’Organizzatore a mezzo email info@expoimprese.it . Contestualmente all’invio della Domanda o Proposta di ammissione dovrà essere versato l’anticipo fissato dall’Organizzatore, solo l’effettivo versamento degli importi nei termini stabiliti validerà la prenotazione e l’assegnazione degli stand.
Le eventuali prenotazioni dei servizi tecnici e dei noleggi delle attrezzature supplementari dovranno essere saldate almeno 30 giorni prima dell’inizio dell’evento.
Informazioni utili alla gestione della partecipazione dell’Espositore, eventuali carenti o mancanti comunicazioni suscettibili di alterare o danneggiare la partecipazione degli altri Espositori e/o dello stesso Organizzatore dà la
facoltà all’Organizzatore di non ammettere o di allontanare dai propri spazi l’Espositore palesemente inadempiente, addebitandogli tutti i costi sostenuti, allo scopo di tutelare gli altri Espositori e lo stesso Organizzatore, fatto salvo in ogni caso il risarcimento del maggior danno subito.
Il pagamento del saldo del corrispettivo del servizio base, dei servizi e noleggi supplementari eventualmente prenotati dovranno essere effettuati come indicato in fattura, comunque entro 30gg dall’inizio dell’Evento, in nessun caso saranno autorizzate partecipazioni con posizioni debitorie, versamenti in fiera e/o dopo la fiera non sono consentiti in nessun caso.
In caso di inadempienze anche parziali l’Organizzatore non ammette nei suoi spazi espositivi l’Espositore il quale non potrà occupare lo stand assegnatogli, l’Organizzatore a titolo di rimborso spese tratterrà eventuali importi già
versati.
Art. 4 – ACCETTAZIONE
L’Organizzatore si impegna a compiere ogni sforzo al fine di fornire gli spazi, le attrezzature e i servizi indicati in contratto, si riserva la facoltà insindacabile di modificare la conformazione e l’ubicazione in seguito alle eventuali
esigenze imposte dal Centro Fieristico o dagli organizzatori della Manifestazione, resta salva la metratura oggetto del contratto stipulato.
L’Organizzatore con l’accettazione della Domanda di ammissione consente all’ Espositore di esporre i propri prodotti/servizi negli spazi che gli saranno assegnati a sua volta dagli organizzatori della Manifestazione.
Art. 5 – RINUNCIA
La rinuncia dell’Espositore a partecipare alla Manifestazione, per qualsiasi motivo, dovrà essere comunicata all’Organizzazione per iscritto almeno 60 giorni prima dell’inizio della Manifestazione, in tal caso l’Organizzatore ha
diritto di trattenere il 20% della somma convenuta a titolo di rimborso delle spese sostenute per i propri costi oltre l’importo di Euro 500 fisso per i costi di registrazione all’evento, nel caso che l’Organizzatore riesca ad assegnare
lo spazio a terzi, in questo caso l’Espositore rinunciatario sarà tenuto al pagamento del solo importo di Euro 500 fisso. Se la rinuncia perviene successivamente al 60° giorno l’Espositore sarà tenuto al pagamento integrale del
corrispettivo concordato. Solo nel caso che l’Organizzatore riuscirà ad assegnare lo spazio ad altra azienda questi tratterrà il 30% di penale sull’importo del servizio base più l’importo fisso di Euro 500, salvo sempre il risarcimento del maggior danno Art. 6 – DISDETTA DELL’EVENTO
Nel caso in cui la Manifestazione, per qualsiasi ragione, non potesse aver luogo, in caso di indisponibilità degli spazi espositivi, in caso di disdetta da parte degli organizzatori della Manifestazione o per qualsiasi altro motivo l’Organizzatore dovesse ricevere dagli organizzatori della Manifestazione riduzioni o annullamento degli spazi espositivi prenotati o opzionati in attesa di conferma definitiva o per qualsiasi altro motivo gli spazi non possano essere messi a disposizione dell’Organizzatore, quest’ultimo nell’impossibilità di fornire i propri servizi provvederà a darne comunicazione agli Espositori ai quali verrà restituita la somma versata con espressa esclusione di ogni ulteriore o diverso danno, rinunciando gli Espositori a far valere nei confronti di Totalexpo e degli Organizzatori
della Manifestazione ogni eventuale indennizzo.
Art. 6 bis – CAMBIO DATE DELL’EVENTO
Nel caso le date dello svolgimento della Manifestazione, decise dagli organizzatori della manifestazione, dovessero essere spostate, per forza maggiore o per altri motivi, tutti i diritti e gli obblighi degli espositori resteranno validi per le nuove date dell’evento.
Resta comunque inteso che Totalexpo è soggetto alle disposizioni decise dall’Organizzatore della Manifestazione, in caso di spostamento delle date dell’evento, per qualsiasi motivo o forza maggiore, gli importi versati come
acconto o a saldo a Totalexpo saranno validi per la partecipazione all’evento nelle nuove date disposte dall’Organizzatore della Manifestazione, non sarà quindi possibile alcun rimborso delle somme già versate, in quanto le stesse vengono versate all’Organizzatore della Manifestazione.
Art. 7 – PUBBLICAZIONE E ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO GENERALE
Lo strumento di diffusione e propaganda dei servizi forniti dall’Organizzatore è il sito internet ufficiale http://www.expoimprese.it , al quale vengono indirizzate tutte le aziende interessate che ricevono le periodiche informative inviate via email o altro, il sito è registrato secondo le vigenti leggi in materia, coperto da copyright internazionale, costantemente aggiornato e monitorato 24 ore al giorno per tutto l’anno, il sito è inoltre pubblicizzato sui principali motori di ricerca.
Sul sito internet sono pubblicate apposite pagine accessibili da tutti senza restrizioni, dal sito è possibile consultare e visionare i dettagli e i particolari di tutti i servizi offerti dall’Organizzatore, dal calendario delle fiere in programma, al Regolamento Generale, dalla form per richiedere la documentazione
completa, ai commenti di alcuni partecipanti, News dal settore fieristico, Foto delle nostre partecipazioni, informazioni sull’Organizzatore oltre a tutti i numeri di telefono operativi, indirizzo e sede legale.
Tutte le aziende o gli operatori interessati ai servizi offerti dall’Organizzatore o sollecitati dallo stesso Organizzatore a servirsi dei propri servizi visitano il sito internet nella sua interezza o vengono espressamente dall’Organizzatore invitati a farlo al fine di visionare tutti i dettagli dell’offerta e il Regolamento Generale.
Con l’inoltro della Domanda di ammissione firmata l’Espositore presa visione del Regolamento Generale pubblicato sul sito internet accetta formalmente il presente Regolamento Generale, il Regolamento Tecnico della Fiera e le disposizioni tecniche supplementari di integrazione, di deroga o di modifica adottate.
Art. 8 – RESPONSABILITA’ DELL’ESPOSITORE
L’Espositore risponderà di tutti i danni direttamente o indirettamente eventualmente cagionati all’Organizzatore, alla Manifestazione, al Centro Fieristico, agli Espositori e a terzi da lui stesso, dai suoi dipendenti, ausiliari e/o
collaboratori nel corso della manifestazione.
Art. 9 – ASSICURAZIONI
Il corrispettivo pagato integralmente comprende una polizza assicurativa con una società assicuratrice scelta dagli organizzatori della Manifestazione contro l’incendio e responsabilità civile, secondo quanto riportato nel
Regolamento Generale della Manifestazione.
Art. 10 – OSSERVANZA DI LEGGI E REGOLAMENTI
L’Espositore è tenuto a rispettare ogni disposizione di legge e regolamento applicabile tra cui si ricordano, le norme a tutela del diritto d’autore, i regolamenti S.I.A.E., le disposizioni di Pubblica Sicurezza, infortuni, igiene e
sicurezza sul lavoro.
Art. 11 – COSTI DI INSTALLAZIONE E ATTREZZATURE
Il corrispettivo non è comprensivo dei costi di installazione e fornitura di forza motrice, acqua, aria compressa, e noleggio di attrezzature supplementari come banchetti, cubi espositivi, vetrine, ecc. che dovranno essere richiesti
all’Organizzatore nella fase contrattuale o comunque in tempi brevi.
Art. 12 – FORO COMPETENTE
Per ogni eventuale controversia è competente il Foro di Grosseto.
Art. 13 – DECRETO LEGISLATIVO 196/2003 TRATTAMENTO DATI
Ai sensi dell’Art. 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), l’Espositore sottoscrivendo la Domanda di ammissione o Proposta commerciale, acconsente al trattamento dei dati personali conferiti dall’Organizzatore per fini operativi, procedurali, statistici e promozionali. Expo Imprese Groupage è un marchio di proprietà di:
TOTALEXPO di Antonio Benincasa Sede legale: Via Marconi, 88 – 58043 Castiglione della Pescaia (GR) P.IVA: IT01932690660 – C.F. BNNNTN59P28F839L – CCIAA GR-134920
Cancelleria del Tribunale NA5/08; Ministero per le Comunicazioni ROC 16404/07; Albo dei Giornalisti 107/07 Email: info@expoimprese.it – Pec: antonio-benincasa@pec.it
Direttore responsabile: Antonio Benincasa Tel: 0564-934115